9.3/10 su 31 recensioni
Ambienti raffinati e relax in un giardino mediterraneo con piscina e splendido panorama.
L'unica residenza storica rimasta intatta a Pantelleria, risalente al 1875, dimora del dott. Alfonso Errera, medico benefattore vissuto nell’ottocento. Dopo un attento e sapiente restauro, nel rispetto delle antiche tecniche di costruzione dei dammusi ed utilizzando i materiali tradizionali e mantenendo intatto il fascino dell’antica dimora, nasce oggi il Resort Acropoli.
La costruzione principale del Resort, rimasta immutata nel tempo di sviluppa su due piani e comprende quattro appartamenti, altri due, di cui uno privo di barriere architettoniche, sono autonomi e situati all’interno del giardino mediterraneo, dove è possibile godere della frescura, al riparo dai venti, all’interno delle mura in pietra secca di un tradizionale giardino pantesco (caratteristica costruzione utilizzata come agrumeto), o dedicarsi alla lettura di un libro o ancora per scrutare di notte un cielo stellato magari con un calice di passito tra le mani. Per completare il benessere dei propri ospiti il Resort è dotato, inoltre, di bagno turco.
All’interno del giardino è inoltre possibile ammirare in uno scavo i resti di un’antica costruzione di epoca romano-cartaginese e dove al tramonto si ammira un panorama senza eguali, all’orizzonte intravedere l’Africa con il profilo dei monti della Tunisia.
Tutti gli appartamenti sono edificati nel perfetto stile pantesco dei dammusi: grossi muri in pietra tagliati sapientemente a mano, soffitti a volta e tetti a cupola, arredati con gusto e decorati con quadri e vari pezzi di antiquariato.
Il Resort Acropoli è situato in località S. Francesco (facilmente raggiungibile da aeroporto e porto), a due passi dall’Acropoli fenicia dell’antica Cossyra e dalla zona archeologica delle colline di S. Marco e S. Teresa dove sono stati rinvenuti importanti reperti di epoca romana.
Tra le escursioni consigliate agli amanti della natura segnaliamola Montagna Grande di 836 mt (facilmente percorribile fino alla vetta) ed altri rilievi collinari, attraverso sentieri nei boschi di pino marittimo o nella vegetazione dai profumi inebrianti della macchia mediterranea, il lago Specchio di Venere, di origine vulcanica, con acque e fanghi termali liberamente fruibili. Oltre a giri dell’isola in barca e per i subacquei ammirare splendidi fondali marini.
Check In / Check Out
Modalità di pagamento
Alla prenotazione online, pagamento rimborsabile del deposito con carta di credito. Al check out, pagamento finale della differenza con carta di credito o contanti.
Transfer da/per Aeroporto
E' disponibile un servizio transfer a pagamento da e per l'aeroporto più vicino, per prenotare o richiedere informazioni potete inviare un'email dopo la prenotazione del soggiorno cliccando qui.
Animali
Animali ammessi gratuitamente
Parcheggio
Parcheggio disponibile gratuitamente in albergo senza prenotazione
Internet
Connessione internet WiFi disponibile
Bambini e letti supplementari
Extra
Condizioni e penale di cancellazione
Tutti i commenti pubblicati sono stati personalmente scritti dai clienti icastelli.net dopo l'effettivo soggiorno in albergo!
Suddivisone dei punteggi
Comfort 9.3 / 10
Cortesia 9.3 / 10
Piacere 9.3 / 10
Filtro per tipologia di viaggio